Lo Yin & Yang degli smoothies!
Il tempo “ballerino” e l’altalenarsi di temperature estive e autunnali di questi giorni ha effetti non solo sul nostro umore ma anche sul nostro corpo che fatica a mantenere la sua omeostasi e a ritrovare il suo equilibrio tra continue escursioni termiche e temporali improvvisi!
Il risultato è un aumento dello stress e un senso di svogliatezza e affaticamento generale che abbatte le nostre riserve energetiche.
Seguendo il principio di Yin e Yang, l’armonia degli opposti, il segreto sta nell’assumere alimenti che producano l’effetto contrario della situazione ambientale che il nostro corpo vive in dato momento. E cosa c’è di meglio di uno smoothie leggero e reidratante per sentirsi meglio, reintegrare le energie e ritrovare lo spirito zen!
Smoothie Yin per idratarsi durante le giornate più calde ☀?
Mixare insieme frutta e verdura yin (ricca di acqua) per raffreddare il corpo:
melone, anguria, arancia, ananas, mango, pompelmo, qualche fetta di cetriolo e basilico + acqua di cocco ricchissima di elettroliti!
Smoothie Yang per ritrovare l’energia se la temperatura si abbassa??
Cacao + banana + latte di cocco + un pizzico di cannella, per risollevare umore e riserva energetica durante le giornate di pioggia!
E per i “blue Monday”…?
Frullato di mirtilli (ricchissimi di antiossidanti e vitamina c per tirarsi su) e latte scremato, da sostituire se preferite con latte di mandorla e di avena ricchi di proteine ma vegan ok!
